SCOPRI DI PIù

Chi Sono

Mi chiamo Mariagrazia Balducchi e sono una xefortologa

Okay, questo termine è solo un mio brevetto linguistico che significherebbe “l’esperta del buttar via”.

Cosa intendo?

Che “insegno” a sbarazzarsi di convinzioni che non servono, per creare spazio in azienda, nella propria routine giornaliera e nella propria mente.

“Buttare per Buttarsi” è il mio podcast e racchiude l’essenza della mia filosofia.

(clicca qui per ascoltarlo o cerca in Spotify “Buttare per buttarsi“)

Leggi l’articolo! Clicca qui

Slash Worker: Consulente aziendale, Professional Organizer, Career Coach

In realtà sono una Consulente aziendale e Formatrice di Alta Formazione nell’ambito delle risorse umane per le PMI, una Professional Organizer Senior per chi ha bisogno di supporto per riorganizzarsi e una Carrer Coach per chi ha perso il lavoro. 

Dopo aver conseguito una laurea magistrale in formazione e sviluppo delle risorse umane e aver operato nell’ambito della consulenza e della formazione per una decina d’anni, ho avviato la mia attività nel mondo digitale, sono entrata in APOI (associazione Professional Organizers Italia) diventando senior, ho frequentato Young Women Network e ho seguito interessanti progetti in ambito accademico.

Ho una grande passione per il digitale e In questi anni ho sperimentato e mi sono divertita sia su Tik Tok (creando @risorse_umane – 10K follower – per studiare il fenomeno) che su FB, creando una community.

Tutto veramente bello.

HRPM – Human Resources & Productivity Management®

Ho depositato un marchio che si chiama HRPM – HUMAN RESOURCES & PRODUCTIVITY MANAGEMENT® perché ho sviluppando un metodo che porta a fare un percorso – personale e professionale – per creare benessere, a sostegno della produttività, dentro e fuori gli spazi di casa e dell’azienda.

La produttività non è tale se non può essere definita sostenibile.

Hai capito cosa intendo?

Con chi lavoro e dove?

Collaboro con privati, liberi professionisti, aziende, multinazionali ed enti pubblici sottoponendo tematiche che racchiudono la grande sfida per molti lavoratori:

bilanciare l’organizzazione professionale e personale. 

Scrivo progetti di formazione e sviluppo e supporto le aziende nel trovare risorse che finanzino gli interventi formativi e attraverso attività di corporate coaching e tecniche di organizzazione personale propongo le questioni che più mi interessano:

organizzazione delle risorse umane, smart workinglife balancewell-being management change management

Vivo a Bergamo, ma mi trovate potenzialmente in tutta Italia perché posso svolgere il mio lavoro da remoto.

Poi – lo so… – vedersi è un’altra cosa 😉

Cosa ho imparato grazie al lavoro?

  1. Tutti sopravvalutano la propria organizzazione personale
  2. Viviamo in un’ epoca fatta di distrazione e confusione. Nessuno sa esattamente cosa deve fare per auto-definirsi un buon collaboratore e un buon leader. Spesso ci si dimentica quali siano le priorità nella vita
  3. Le aziende avranno sempre più bisogno di tecnologia e questo le preoccupa. Avranno anche bisogno di persone consapevoli delle proprie prestazioni e competenze, emotivamente equilibrate, creative e veramente produttive
  4. La società ha bisogno di lavoratori che ritrovino la motivazione per fare meglio quello che sanno fare
  5. Il mondo avrà bisogno di cittadini più consapevoli delle risorse esauribili quali il tempo e lo spazio a disposizione. E forse l’abbiamo capito

Che cosa penso in generale?

Che dovremmo imparare a fare di più, ad essere più produttivi per l’appunto, gestendo quello che già abbiamo (tempo, spazi e informazioni) senza perdere il focus dalle cose importanti:

  • l’etica lavorativa
  • la fiducia di chi ci vuole bene
  • la nostra responsabilità nei confronti di chi come noi abita questo mondo

Immagino una produttività che porta le persone ad essere più innovative, consapevoli e felici.

C’è bisogno di incrementare la produzione di creatività, equilibrio psico-fisico e altruismo. Sia in azienda che dentro casa.

Dobbiamo smetterla di dire “non ho tempo”, perchè il tempo non aspetta.

Ognuno di noi deve pensare di migliorare la propria organizzazione personale non solo per puro godimento individuale, ma perchè il mondo ha bisogno di persone migliori che sappiano scegliere e che ritrovino il tempo di agire.


Vi ho già detto che ho creato un Podcast che si chiama Buttare per Buttarsi?

Qui si trova il link oppure potete cercarlo direttamente in Spotify.

e ho anche creato un canale YouTube, perchè non volevo farvi mancare niente 😉

Qui trovate dei video che parlano di organizzazione, ma soprattutto di People Management.

Perché è importante semplificarsi la vita? (spiegato in 2 minuti)

Che cosa è il Downshifting? (spiegato in 2 minuti)
Cosa è lo Smart Working e perché continuerà a servirci? (spiegato in 2 minuti)
Che cosa è il quoziente di adattabilità? (spiegato in 2 minuti)
Che cosa sono le priorità? (spiegato in 2 minuti)

Professional Organizer: un mondo di organizzazione

C’è tutto un mondo dietro all’organizzazione.

In particolare in Italia esiste APOI (Associazione Professional Organizer Italia).

Puoi trovare la mia scheda sul sito di APOI.

© Copyright 2019
P.IVA 04399270166 – All rights reserved
Privacy Policy