SCOPRI DI PIù

Perfect day

Ritrovare la Bellezza nella Semplicità: riflessioni sul film


Nel tumulto della vita moderna, dove la frenesia quotidiana ci sommerge con le sue richieste e distrazioni, è facile smarrire la bellezza nelle piccole cose.

Ma il film “Perfect Day” di Wim Wenders ci ricorda che la felicità non risiede nelle grandiose avventure o negli eventi epocali, bensì nelle routine quotidiane e nella serenità interiore che possiamo trovare in esse.

Il protagonista, Hirayama, un uomo di circa sessant’anni che vive a Tokyo, conduce una vita apparentemente ordinaria come addetto alle pulizie delle toilette pubbliche.

Ma dietro questa routine modesta si nasconde una profonda saggezza e una serenità che pochi riescono a trovare. Hirayama trova gioia nel fare le piccole cose con cura e dedizione: dalla sua routine mattutina, alla pausa pranzo al parco, fino al momento di relax nel sentō alla fine della giornata.

Ciò che rende “Perfect Day” così toccante è la sua capacità di celebrare la bellezza del quotidiano senza cadere nel sentimentalismo o nell’artificiosità.

Wenders ci mostra che anche nelle situazioni più ordinarie possiamo trovare momenti di straordinaria bellezza e significato, se solo impariamo a prestare attenzione.

Il film ci invita a riflettere sull’importanza di avere una routine ben definita, di concentrarci sul presente e di apprezzare le piccole gioie della vita.

Come afferma il protagonista, “adesso è adesso, un’altra volta è un’altra volta”, richiamando il concetto latino di “Age quod agis” – fai bene quanto stai facendo.

Questo messaggio si intreccia perfettamente con i principi esposti nel mio libro “Fai Spazio alla Felicità”, dove sottolineo l’importanza di concentrarsi sull’essenziale e di coltivare una routine che nutra la nostra serenità interiore.

“Perfect Day” non è solo un film, ma una riflessione sulla bellezza della semplicità e sulla ricerca della felicità nelle piccole cose. Pur senza grandi colpi di scena o twist narrativi, il film riesce a catturare il cuore dello spettatore grazie alla sua grazia e leggerezza, e alla sua capacità di mostrare la bellezza nascosta nelle nostre vite quotidiane.

In un’epoca dominata dalla ricerca del nuovo e dell’eccezionale, “Perfect Day” ci ricorda che la vera felicità risiede nelle cose semplici e familiari che ci circondano ogni giorno.

E in un mondo che sembra sempre più caotico e imprevedibile, questa è una lezione di cui tutti abbiamo bisogno.

Insomma: film da vedere, con calma, apprezzando la lentezza e la favolosa colonna sonora.

© Copyright 2025
  – All rights reserved – Mariagrazia Balducchi – HRPM
Privacy Policy