SCOPRI DI PIù

Work For Balance: l’articolo su MilanoBIZ

Bisogna “lavorare” per avere un buona soddisfazione nella vita. Sia nella sfera privata che in quella lavorativa

Reading time: 2′


Eccoci qua con la visione del nostro progetto “Work For Balance”


Sembra passata una vita da quando io, Cristina e Simona abbiamo cominciato a collaborare, guidate dal desiderio di fare una progetto sul tema della conciliazione che entrasse nel vivo della vita di una donna. Parliamo di carico domestico,tempo, consapevolezza, diritti, informazioni e necessità di chiedere aiuto ai propri compagni per perseguire una crescita di carriera o un sogno imprenditoriale.

Il progetto è nato nel mondo digitale, mentre eravamo costrette come tutti in casa a causa della pandemia. E’ un esempio concreto di “Open Innovation Domestica” e Team Work a distanza.

Ci siamo capite al volo, ci siamo piaciute e con una naturalezza estrema sono nate idee meravigliose: prima i webinar sull’extreme working, poi visione e manifesto ed infine il sito che vi mostriamo


Vi invito a visitare il sito di Work For Balance (clicca qui)

DICONO DI NOI

Vi riporto quanto scritto da Elena Tavelli sull’articolo di MilanoBIZ che potete trovare a questo link.

Cristina Pedretti e Simona Fontana, Partner di MilanoBIZ, hanno avviato il progetto “Work for Balance” con lo scopo di aiutare le donne a valorizzarsi attraverso competenze complementari.

Nel team con Cristina e Simona lavora anche Mariagrazia, tutte professioniste con competenze complementari impegnate ad aiutare le imprese e le persone nel realizzare modelli di conciliazione personalizzati ed efficaci, fondati sul rispetto degli equilibri personali, familiari ed organizzativi.

Il loro modello prevede attività informative, formative e di consulenza incentrate sul talento femminile e sulla sua valorizzazione per permettere di far fruttare al massimo qualsiasi situazione lavorativa e personale.

© Copyright 2019
P.IVA 04399270166 – All rights reserved
Privacy Policy